Un viaggio alla ricerca della Pace

Dopo varie rinunce causa Covid decidiamo di scegliere come meta l’Umbria, verso i primi di Settembre si parte! Partenza verso le 5:00 carichiamo la nostra Gina (ovviamente la nostra super macchina) e lasciamo alle nostre spalle le montagne Valtellinesi, dopo una sosta in autogrill per una sana colazione molto rapida perche’ siamo stati invitati ad uscire causa una quantita’ enorme di gente nonostante le varie restrizioni Covid, riprendiamo il nostro viaggio verso le meravigliose Grotte di Frasassi che si trovano nelle Marche ma sono quelle deviazioni che ci piace tanto improvvisare e poco prima delle 10:00 parcheggiamo e ovviamente rifacciamo colazione in attesa del pullman che ci porta all’ingresso delle Grotte.

Finalmente dopo il controllo della temperatura ci fanno passare, anche la temperatura esterna era davvero gradevole Settembre ci faceva ancora rimanere attaccati ad un estate particolare ma calda ed erano lontani i pensieri che da lì a qualche mese saremmo ricaduti nell’apri e chiudi, consigliamo pero’ anche se fa caldo di portarsi una felpa perche’ all’interno delle grotte la temperatura scende parecchio e lo sbalzo termico si sente sulle braccine, una volta entrati siamo accompagnati da una guida che ci spiega come sono state scoperte da un gruppo di speleologi di Ancona nel 1948, l’aria all’interno era umida e con un odore particolare.

Per orari e informazioni per le visite le potete trovare sul sito delle Grotte di Frasassi dove troverete i prezzi e i vari tour molto interessanti.

Finito il tour durato circa un’ora e mezza riprendiamo il pullman che ci riporta al parcheggio recuperiamo la nostra Gina e partiamo alla volta di Assisi.

Arrivati ad Assisi affamatissimi parcheggiamo in uno dei parcheggi a pagamento soluzione consigliatissima, perché il centro storico e’ ZTL quindi per evitare multe pagare qualche euro di parcheggio è la scelta migliore, pranzato in macchina con i mega panini fatti da Mari, usciamo dal parcheggio e prendiamo le scale mobili per arrivare in centro, si avete letto bene ci sono le scale mobili o meglio dei percorsi meccanizzati che ti portano fino al centro storico.

Giornata caldissima e perdonatemi la battuta visto il luogo con davvero temperature infernali, iniziamo la nostra visita al centro storico e da subito ti accorgi che c’é qualcosa di diverso un senso di pace ti attraversa l’anima e prima della fine della visita capisci perché Assisi viene sopranominata la “Città della Pace”.

Passeggiando per i vicoli profumati dai fiori, Marianna viene attirata da una mostra dello scultore Guido Dettoni della Grazie nella Chiesa di S. Maria delle Rose.

Un luogo mistico, suggestivo, di arte e preghiera….merita una visita se state cercando qualcosa di particolare che vi lasci delle sensazioni particolari, da questa bellissima mostra si sale per arrivare al castello.

Dopo un po’ di meritato riposo (vista la salita infinita) e aver ammirato il panorama riprendiamo la visita andando all’attrazione forse più importante di Assisi, la Basilica di San Francesco.

Tutto veramente suggestivo e incredibile, migliaia di turisti e di pellegrini che vengono a fare visita alla Basilica e alle reliquie di San Francesco per una preghiera o la richiesta di una grazia lascia davvero senza parole, ora possiamo essere credenti praticanti o meno, ma e’ innegabile l’atmosfera di misticismo che si crea quando si e’ al cospetto di questi luoghi.

Finito il nostro tour ritorniamo alla macchina e partiamo alla volta di uno dei paesi più caratteristici e particolari che abbiamo mai visto Spello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: