Cascate del Cenghen

Siamo tornati!! Dopo un periodo di stop causa problematiche familiari rieccoci di nuovo in sella a raccontarvi un po’ delle nostre avventure.

Oggi voglio raccontarvi questa bellissima avventura vissuta insieme a mio nipote Luigi, il quale è venuto a trovarci da Napoli, in una delle pochissime giornate torride di Luglio abbiamo deciso di andare alla scoperta delle Cascate Del Cenghen che a primo impatto sembra quasi un nome di qualche foresta tropicale ma in realtà si trovano solo a 40 min da Morbegno in Valtellina, per esattezza sopra Abbadia Lariana, ovviamente  per chi viene da Milano subito dopo Lecco si prende l’uscita per la vecchia strada panoramica del lago.

L’escursione parte dal paese di Linzanico, che potete raggiungere in macchina. E’ un piccolo borgo di case in pietra molto caratteristico sembra quasi di tornare indietro nel tempo ed essere catapultati nel famoso romanzo di Alessandro Manzoni.

Si rimane subito colpiti dal fascino della piazzetta del lavatoio dove proprio sulla destra parte la nostra avventura prendendo quella che è una mulattiera, cioè una vecchia strada tracciata nei secoli dal passaggio degli uomini coi loro animali, quando le auto non esistevano ancora. Se non riuscite a parcheggiare lì vicino, poco più avanti salendo sulla destra c’è un grande parcheggio di una zona residenziale, da lì riscendete fino alla piazzetta e siete pronti a partire.

Passeggiata consigliata anche per le famiglie con bambini quindi la sua durata varia anche in base alla quantità di prole che avete al seguito ma comunque il tutto è davvero accessibile per tutte le taglie, quindi potrebbero volerci da un’ora a circa due ore.

Il percorso su terreno ricoperto di ciottoli prima e poi più rovinato si addentra tra gli alberi donandoci una meravigliosa e sospirata ombra, qualche volta sembra proprio di stare in un tunnel verde.

Ci sono diversi bivi e purtroppo non sempre sono segnati in maniera chiara, ma come tutti i sentieri di montagna lo scopo è salire e noi saliamo come se non ci fosse un domani. Fa caldissimo ma proprio caldissimo un fuoco totale ma ogni tanto il paesaggio si apre su scorci incantevoli e fuori dal tempo, con vista su prati con vecchie casette e col lago sullo sfondo e questo ci lascia così meravigliati da dimenticarci almeno momentaneamente del clima torrido equatoriale. Pian piano il rumore delle strade svanisce completamente e possiamo cosi goderci il bosco.

Lungo il sentiero troviamo un edificio con una freccia bianca sul muro che ci indica di girare a destra, entrando così nel piccolo villaggio di Calech, qui troviamo un’altra freccia bianca che ci mostra di girare a sinistra.
Continuiamo a salire per pochi metri ed eccoci di nuovo in un’altra bellissima terrazza panoramica sulla Val Monastero ai piedi della Grigna. Qui c’è una biforcazione non segnata: prendiamo il sentiero a sinistra, ignorando quello che scende nella valle sottostante. Proseguiamo lungo il sentiero.

Siamo prossimi alla Cascate del Cenghen.
Il paesaggio cambia e il bosco si apre davanti a noi con dei piccoli sali e scendi tra le radici degli alberi, ci accompagna lungo il percorso a farci capire che ormai siamo vicini alla meta un bellissimo ruscello che scorre proprio ai piedi delle Cascate, ormai siamo vicinissimi, ancora pochi minuti e la nostra meta sarà raggiunta mostrando tutta la sua imponenza, davanti a noi un meraviglioso spettacolo.

La cascata di Cenghen è questo imponente e scenografico salto di 50 metri in mezzo alle rocce, l’acqua è freddissima e un enorme masso di fronte alla cascata sembra messo lì apposta per farci il picnic sopra. Ora non ci resta che goderci la natura selvaggia con le sue rocce, la pace e la tranquillità di questo posto.

Consiglio in estate portatevi un costume e un asciugamano perché ne vale veramente la pena.

Dopo esserci presi una bella pausa facendo una sostaziosa merenda recuperando un po’ di energie è giunto il momento di rientrare, ripercorriamo il percorso fatto in salita ma questa volta consapevoli che alla fine della discesa ci sarà un bellissimo e rinfrescante lavatoio ad attenderci.

Spero che quest’avventura vi sia piaciuta, mi raccomando non dimenticate di registrarvi e seguirci…alla prossima avventura💪